L'Alzheimer e le altre forme di Demenza sono diagnosticate attraverso una valutazione medica specialistica . Se voi o una persona cara siete preoccupati circa la perdita di memoria o altri sintomi del morbo di Alzheimer o di demenza, è importante essere valutati da un medico o un' equipe specializzati nel settore.
Passi per la diagnosi
Non esiste un singolo test in grado di dimostrare se una persona ha il morbo di Alzheimer. Mentre i medici possono quasi sempre determinare se una persona ha la demenza , può essere difficile determinare la causa esatta.
Diagnosticare l'Alzheimer richiede una valutazione medica accurata, tra cui :
- Un' anamnesi accurata
- Test neurocognitivi
- Un esame fisico e neurologico
- Altre analisi (come esami del sangue, RMN o TAC cerebrale, Ecodoppler TSA, esami liquorali), anche per escludere altre cause nella patogenesi dei sintomi di demenza.
Le persone con la perdita di memoria o altri possibili segni di Alzheimer possono trovare difficoltà nel riconoscere di avere un problema e possono trascurare i loro sintomi per molto tempo. Molto spesso i segni di demenza sono più evidenti ai membri della famiglia o agli amici .
Avere problemi con la memoria non significa che si ha il morbo di Alzheimer.
Molte condizioni mediche possono causare problemi con la memoria e il pensiero. Quando i sintomi di demenza sono causati da condizioni trattabili come la depressione, interazioni farmacologiche, problemi alla tiroide, uso eccessivo di alcool o droghe, alcune carenze vitaminiche, possono regredire in tempi abbastanza rapidi.
Trovare il medico giusto
Punti di partenza
Il Centro per la Memoria e l'Invecchiamento Cerebrale della Clinica Santa Caterina a Torino in Via Villa della Regina,19 tel. 0118199203 ti offre un servizio di diagnosi e cura di altissimo livello.
Un medico esperto può diagnosticare l'Alzheimer con una precisione superiore al 90 per cento . Il primo passo nella gestione è trovare un medico e un'equipe specializzati nella diagnosi e nel trattamento della malattia di Alzheimer e demenze correlate, con cui il paziente si possa relazionare senza timori per intraprendere il percorso diagnostico e terapeutico.
L'equipe comprende :
- Dr. Alfonso MASTROPIETRO, Neurologo
- Dr. Cesare LIFFREDO, Psichiatra
- Dr. Antonino COTRONEO, Geriatra
- Dr.ssa Barbara CAPELLERO, Neuropsicologa
Importanza della diagnosi precoce
Anche se l' insorgenza della malattia di Alzheimer non può ancora essere arrestata o invertita , una diagnosi precoce permette alle persone affette da demenza e le loro famiglie :
- Una migliore possibilità di beneficiare di un trattamento
- Più tempo per pianificare il futuro del paziente e dei famigliari
- Meno ansie su problemi sconosciuti
- L'opportunità di partecipare alle decisioni circa la cura, i ricoveri ospedalieri e in Strutture Assistenziali, le opzioni di vita, le gestioni finanziarie e legali
- Tempo di sviluppare un rapporto con i medici e caregivers
- Beneficiare di cure e di servizi di supporto, rendendo più facile la gestione della malattia per i malati e le loro famiglie per gestire la malattia.
PER INFORMAZIONI SU COSTI E PRENOTAZIONI CONTATTARE
IL CENTRO PER LA MEMORIA E L'INVECCHIAMENTO CEREBRALE,
CLINICA SANTA CATERINA DA SIENA,
Via Villa della Regina 19 - Torino
+39 011 819 9203